Ada incontra i Parlamentari europei sul nuovo Regolamento ELV
Il Presidente Anselmo Calò ha concluso lo scorso 19 febbraio la sua missione a Bruxelles e Strasburgo, dopo aver seguito da vicino l’evoluzione della discussione sul nuovo Regolamento europeo sul fine vita dei veicoli.
Il Presidente ha assistito all’apertura del dibattito nelle commissioni riunite #ENVI (Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare) e #IMCO (Mercato Interno e Protezione dei Consumatori) sulla proposta della Commissione Europea del luglio 2023.
A seguire ha incontrato dapprima i rappresentanti a Strasburgo di Lega e Fratelli d’Italia e il giorno seguente ha chiuso la missione con un confronto con i rappresentanti del Partito Democratico.
Il 19 febbraio u.s. è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti. Si è aperta, quindi, una nuova fase.
Il Presidente Calò ha dichiarato “Ho fiducia che molti degli emendamenti da noi sottoposti, assieme ai colleghi di Spagna e Portogallo, siano stati presi in seria considerazione. Gli incontri ci hanno permesso di spiegare chiaramente la posizione degli autodemolitori. Certo, i rappresentanti dei produttori sono molto attivi e dispongono di più mezzi di noi, ma confido di aver fatto comprendere che consegnare il fine vita dei veicoli ai produttori, senza adeguate tutele, potrebbe danneggiare anche i consumatori.”
L’EPR degli autoveicoli non deve diventare un nuovo strumento di profitto per i produttori di auto.