Impianti aperti on the road: Techemet, 21 febbraio 2025

 In In evidenza, News

Si è tenuta il 21 febbraio 2025 presso lo stabilimento TECHEMET di Guagnano la prima tappa di “Impianti Aperti on the Road 2025. Il viaggio per la sostenibilità”, la campagna di sensibilizzazione sul tema della corretta e sostenibile gestione dei rifiuti promossa da Assoambiente con il patrocinio del MASE, di ISPRA SNPA, del Comune di Guagnano, della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e di Ecomondo.

All’evento, al quale ha preso parte anche Presidente ADA, Anselmo Calò, sono stati approfonditi i temi relativi a End of Waste anche per le materie prime critiche, processi autorizzativi più snelli, incentivi al riciclo di queste materie e investimenti su ricerca e sviluppo evidenziando che si tratta delle principali attività da promuovere per rendere il nostro Paese un modello nel recupero delle materie prime critiche.

In occasione dell’evento è stato inaugurato il nuovo impianto TECHEMET di trattamento delle schede elettroniche dei RAEE. Il fulcro della nuova struttura è un innovativo macchinario in grado di triturare e separare con precisione le componenti elettroniche ed elettriche per il loro riciclo. L’impianto è dotato di macchinari e laboratori di ultima generazione, progettati per l’analisi e la separazione dei metalli preziosi, garantendo un processo di trattamento dei rifiuti sempre più efficiente e sostenibile.

Un ruolo centrale in questo percorso è svolto dal Progetto L.E.C.C.E. (Leading Electronic Scrap and Catalytic Converters Enterprise), sviluppato in collaborazione con l’Università del Salento, con l’obiettivo di migliorare il processo di recupero di ferro, alluminio e metalli preziosi dai rifiuti elettronici. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno della Regione Puglia attraverso il programma PIA – Programmi Integrati di Agevolazione.

La nuova struttura, che nel corso della mattinata ha aperto i suoi cancelli a visite guidate da parte dei partecipanti all’evento, conferma il ruolo di primo piano TECHEMET Italia negli investimenti green in innovazione tecnologica per contribuire attivamente alla transizione ecologica.

Il Presidente Calò nel suo intervento ha sottolineato come l’iniziativa TECHEMET è uno dei passi necessari per esplorare le prospettive industriali e di reperimento risorse di cui il nostro Paese ha bisogno.

Contattaci

Hai bisogno di informazioni? Vuoi associarti ad ADA? Scrivici!