Assoambiente, che è portavoce anche delle nostre istanze, ha inviato al Mite, unitamente alle altre associazioni datoriali, una richiesta di aggiornamento sullo stato dell'arte del Rentri, anche [...]
Sorveglianza radiometrica e veicoli fuori uso: cosa dice la normativa e quali sono le considerazioni da fare? Nel parere messo a disposizione degli associati, ci sono gli strumenti utili per fare [...]
A seguito dell'entrata in vigore lo scorso 9 agosto delle Linee Guida sulla classificazione rifiuti e gli approfondimenti già fatti, condividiamo con gli associati lo studio riferito alle [...]
Il 26 maggio abbiamo scritto al MITE un documento, denominato Manifesto delle Associazioni sul sistema di tracciabilità dei rifiuti, a firma congiunta di diverse Associazioni di categoria in cui [...]
Proseguono i lavori per la definizione del nuovo Registro per la tracciabilità dei rifiuti. L'Associazione partecipa sia dal punto di vista pratico, sia da quello normativo. Allo studio le bozze [...]
Il 15 dicembre scorso è stato pubblicato in G. U. il Decreto MIMS 18 novembre 2021 che prevede alcuni incentivi destinati alle imprese di autotrasporto regolarmente iscritte al Registro [...]
La CCIAA di Milano, Monza e Brianza, Lodi ha organizzato per il prossimo 15 aprile, dalle 15,30, un incontro per presentare le ultime novità operative sul nuovo servizio di vidimazione virtuale [...]
Disponibile una video guida per poter meglio operare sul nuovo portale ViViFir, il nuovo portale per la vidimazione dei formulari rifiuti, attivo dal mese di marzo.
Dal 2 marzo attivo il portale ViViFir per la vidimazione dei formulari rifiuti. Su questo portale presente anche una aggiornata sezione Faq con le risposte alle domande sulle nuove modalità di [...]
Dai primi giorni di marzo al via, tramite il portale "vivifir" di Ecocamere, la semplificazione per la vidimazione dei formulari prevista dal Dlgs 152/06