Le quantità degli pneumatici destinate al mercato del ricambio immesse nell’anno 2022 ammontano a 401.037,52 tonnellate, in decisa crescita rispetto agli anni 2018, 2019 e 2020.
In merito alla nostra richiesta di richiesta di cessazione dello stato di emergenza per le procedure di ritiri PFU da parte degli autodemolitori, il Comitato PFU ci ha risposto cercando di fare [...]
Il Comitato di gestione degli PFU ha reso noti i i valori del contributo PFU per ogni tipologia di veicolo validi per l'anno 2023. Pubblicato dallo stesso Comitato anche l'elenco aggiornato dei [...]
Pubblicata sul sito del Comitato Gestione PFU la modulistica utile per poter richiedere entro il prossimo 30 novembre l'inserimento nell'elenco dei soggetti autorizzati a raccogliere e gestire [...]
Pubblicato sul sito del Comitato di Gestione degli PFU l'elenco definitivo dei soggetti abilitati alla raccolta e gestione degli PFU fine vita anno 2022. Questo nuovo elenco definitivo [...]
Il Comitato di gestione degli PFU sul proprio sito ha pubblicato le entità del contributo PFU per l'anno 2022 e il nuovo elenco dei soggetti abilitati.
Il Comitato PFU informa che le richieste di inserimento nell'elenco dei soggetti autorizzati alla raccolta e gestione degli PFU per l'anno 2022 dovranno pervenire entro il 30 novembre 2021. I [...]
Proseguono i lavori della Commissione Europea sulle direttive in materia di PFU. Al vaglio d'esame le questioni riguardanti la proposta di restrizione al rilascio di microplastiche, la possibile [...]
In questi giorni sembrano persistere ritardi nel ritiro dei PFU, abbiamo visionato la documentazione al riguardo e visto alcune imprecisioni nella richiesta di sollecito dei ritiri.
L'ETRMA ha fornito di recente un rapporto sulla gestione e il recupero energetico degli pneumatici fuori uso nell'anno 2019, da dove si evince che in Europa nell'anno in questione si è recuperato [...]